Quantcast
Channel: Repsol YPF – Pagina 262 – eurasia-rivista.org
Browsing all 157 articles
Browse latest View live

Il Kurdistan Iracheno, futuro membro dell’Organizzazione per la Cooperazione...

Fonte: “France-Iràk Actualité”, 24.05.10 In un’intervista rilasciata al sito curdo Rudaw.net (18-05-2010)*, Mahir Kaynak, ex direttore del MIT (Milli İstihbarat Teşkilat), il servizio segreto turco, ha...

View Article


Italy and Russia: a strong partnership

Over the last few years the relationships between Russia and Italy have achieved excellence and among European Union countries Italy is the one whit the tightest connections with Russia. As the Russian...

View Article


L’Arizona sfida Obama

Che l’immigrazione clandestina fosse una piaga ben radicata nel suolo statunitense non è una novità e lo stesso Obama aveva annunciato, in campagna elettorale, di voler attuare una riforma che creasse...

View Article

La estrategia de los EE.UU en Eurasia y la producción de droga en Afghanistán

El siguiente análisis ofrece un punto de vista geopolítico como llave de comprensión de las relaciones entre la estrategia global de los Estados Unidos y la presencia de las fuerzas norteamericanas en...

View Article

I Fratelli Musulmani tra localismo e transnazionalità

Il 12 febbraio 1949 il fondatore del movimento dei Fratelli Musulmani, Hassan al-Banna, ricevette sette colpi di pistola da due uomini mentre attendeva un taxi assieme al fratellastro in una via del...

View Article


A Osh oltre 100 morti

Mosca – Quarto giorno di macelleria interetnica anti-uzbeka nel sud del Kyrgyzstan. I dati ufficiali attestano 117 morti ma i messaggi diffusi via internet dalla comunità uzbeka parlano di centinaia...

View Article

Afghanistan: quando si sovvenzionano entrambe le fazioni.

I rappresentanti a Shangri-la dichiarano guerra infinita in Afghanistan, dove gli USA contemporaneamente creano dei nuovi pericolosissimi alleati. Il 7 giugno i guerrafondai hanno stappato champagne...

View Article

La Russia costruirà una centrale nucleare in Turchia

Fonte: Fondsk Il primo ministro russo Vladimir Putin si recherà in visita a Istanbul l’8 giugno. Lo scorso maggio il presidente russo D. Medvedev ha firmato uno storico accordo ad Ankara con cui la...

View Article


Il capitalismo di Stato italiano: tra il “welfare” e il capitalismo USA

Il crollo in Usa di Wall Street, del ’29,  rappresentò il lato oscuro di una crisi economica più generale, anche se ben visibile nei suoi effetti politici; con una ovvia e conseguente accelerazione di...

View Article


Master Mattei. Terrorismi e Medio Oriente: vecchie e nuove interpretazioni

UNIVERSITA’ DI TERAMO MASTER ENRICO MATTEI IN VICINO E MEDIO ORIENTE Direttore prof. Claudio Moffa VENERDI’ 25 GIUGNO Sala Polifunzionale di Palazzo Chigi, Roma Ore 9,30-19 Nuove analisi per un vecchio...

View Article

Il direttore Graziani all’IRNA, su sanzioni all’Iran e violenze israeliane

Ieri, mercoledì 16 giugno 2010, Tiberio Graziani, direttore della rivista “Eurasia”, è stato intervistato dall’IRNA, agenzia di stampa della Repubblica Islamica d’Iran, a proposito delle sanzioni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

U.S. strategy in Eurasia and drug production in Afghanistan

In order to address properly, without any ideological prejudice, but with intellectual honesty, the question about drug production in Afghanistan and the related international problems, it is necessary...

View Article

Stato di salute della Siria dei “Leoni”

L’opinione pubblica internazionale in questi mesi si è concentrata totalmente su quello tra gli “Stati Canaglia” che preoccupa di più, in nome della sua condotta revisionista: l’Iran. Eppure la famosa...

View Article


Il caso di Helen Thomas e la diplomazia di Obama

A novant’anni e dopo aver per decenni collaborato con la Casa Bianca, Helen Thomas si è vista costretta a dimettersi dopo le dichiarazioni scottanti che ha rilasciato su Israele. La giornalista ha...

View Article

Kirghizistan, un perno geopolitico

Fonte: http://www.voltairenet.org/article165835.html 13 giugno 2010 Nel profondo dell’Asia centrale, il Kirghizistan è quello che lo stratega inglese Halford Mackinder avrebbe chiamato un perno...

View Article


Il direttore Graziani sul Kirghizistan, a “La Voce della Russia”

“La Voce della Russia”, emittente statale russa che trasmette nel mondo in varie lingue, ha intervistato Tiberio Graziani, direttore di “Eurasia”, a proposito degli ultimi avvenimenti in Kirghizistan....

View Article

Il Cancelliere E Le Formiche*

Durante la “Conferenza Sul Cambiamento Climatico” avvenuta a Cochabama (Bolivia, ndr) lo scorso aprile, il Ministro degli Affari Esteri, David Choquehuanca, ha affermato: “Per noi indigeni la cosa più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

U.S. strategy in Eurasia and drug production in Afghanistan

Quella che segue è la relazione prodotta da Tiberio Graziani, direttore di “Eurasia”, per il Forum Internazionale “La produzione di droga in Afghanistan: una sfida per la comunità internazionale”...

View Article

Relazioni bilaterali della Cina: il caso dell’Australia

Da alcuni anni la Cina sta coltivando e intessendo profonde relazioni politico-economiche (ma non solo) con importanti Paesi dello scacchiere internazionale. Tra questi spiccano le intense attività di...

View Article

L’industria afghana della droga – una minaccia per la Russia e uno strumento...

Il 9 e 10 giugno si è tenuto a Mosca il convegno internazionale “Drug Protection in Afghanistan. A Challenge for the International Community”, a cui ha preso parte anche il presidente russo D.Medvedev....

View Article
Browsing all 157 articles
Browse latest View live